Rischio cardiovascolare: guida alla prevenzione cardiovascolare passo dopo passo. Il Laboratorio Analisi D’Errico di Vittoria RG ti spiega subito come prevenire Il rischio cardiovascolare Fattori di rischio cardiovascolare Fattori …
Il colesterolo alto può non avere sintomi. Tuttavia può avere conseguenze gravi: infarto e ictus. L’alimentazione assume un ruolo fondamentale nel ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” (LDL). Alimenti …
Che cos’è l’esame del sodio nelle urine? Un esame di sodio nelle urine determina se si è idratati correttamente. Può anche valutare la funzione renale, in particolare per quanto …
Quanti zuccheri semplici mangiamo ogni giorno? Decisamente troppi… Quanti zuccheri semplici raffinati contengono gli alimenti che mangiamo quotidianamente? I dolciumi, le bibite gassate, e i gli snack? È risaputo …
L’esame della glicemia misura la quantità di un tipo di zucchero, chiamato glucosio, presente in un campione di sangue. Il glucosio è una fonte importante di energia per la …
Se cerchi disperatamente di allenarti sempre ed evitare i tuoi dolci preferiti pieni di calorie, sembra che non ci sia nulla di indolore. Tuttavia, per mangiare in modo sano …
Stanchezza, debolezza, nausea, dolore al petto. Sono tutti sintomi di potassio alto (iperkaliemia). Può non dare altri problemi o può causare anche l’arresto cardiaco. Quindi conoscere le cause del potassio …
In questo articolo trovi tutto quello che devi sapere sui leucociti nell’urina: cosa sono i leucociti nelle urine (o globuli bianchi nelle urine)? Perché ho i leucociti alti nelle …
L’esame di clearance della creatinina dà informazioni sulla salute dei reni. L’esame confronta i valori di creatinina nelle urine con i valori di creatinina nel sangue. La creatinina si …
Capita spesso di avere i valori di glicemia, colesterolo e trigliceridi alti. Sono tre esami di routine in stretta relazione tra loro. Le cause sono, in certi versi, simili. …